Post

Il contatto visivo nel cane

Immagine
Spesso notiamo varie espressioni degli occhi del nostro cane e spesso magari ci chiediamo : chi sa per quale motivo mi guarda cosi? Quando un cane e rilassato e felice i suoi occhi saranno di una forma naturale. Se notiate che ha gli occhi più grandi del normale, spesso significa che si sente minacciato di un qualcosa o per un qualcosa. Se notiate che strizza gli occhi potrebbe indicare che il vostro cane non si sente bene ed è un po' dolorante. Se il vostro cane vi guarda con la coda del occhio, dove riuscite a vedere una buona parte del bianco degli occhi , tipico quando mastica un osso o un giocatolo che gli piace e voi passate vicino , indica uno sfogo aggressivo con una certa protezione verso ciò che ha accanto (osso , giocatolo ecc). Se un cane ci fissa sembrando teso, indica che ha piacere vederti. Non dovete però fissare un cane che non conoscete in quanto lui potrebbe interpretare il vostro atteggiamento come una minaccia/sfida. Suggerisco di distogliere lo sguardo lentam...

L'importanza della sterilizzazione nel cane e nel gatto!

Immagine
  L'importanza della sterilizzazione nel cane e nel gatto! La cosa più importante della sterilizzazione del nostro amico a 4 zampe è la salute. Nelle femmine aiuta a prevenire il cancro dell'utero, delle ovaie e delle mammelle che è fatale in circa 50% nei cani e 90% nei gatti; - nei maschi previene il cancro ai testicoli e problemi alla prostata - la sterilizzazione aiuta a vivere più a lungo il tuo amico: nei cani maschi la vita si allunga di 13,8% e nelle femmine di 26,3% - hanno meno voglia di scappare di casa e vagare nel quartiere - non causa il sovrappeso del animale ( quello lo causa la mancanza di esercizio) - non devi fare i conti con le macchie di sangue e ululati frequenti in casa - avrai un animale di compagnia molto più amichevole e tranquillo ( quando sono in calore sono più aggressivi sia con le persone che con gli altri compagni di vita) - non danneggiano la casa o il tuo giardino

La cura dentale nel cane

Immagine
  La prevenzione è la miglior soluzione per gestire facilmente le esigenze dentali del vostro cane. L'odore della bocca e il disagio che un dente cariato può causare anche altri problemi ovvero problemi ai reni con relativi valori epatici alti, e infezioni che a suo tempo provocano anche una malattia parodontale. Quindi controllare la bocca spesso del vostro amico aiuta a risparmiare una serie di problemi non da sottovalutare. Le malattie dentali iniziano presto , nel età adulta già molti cani hanno un grado alto di problemi dentali. L'impresa di spazzolare i denti non è facile ma neanche impossibile per questo, consiglio di iniziare da subito, già da quando è un cucciolo ad abbituarlo al lavaggio dei denti; vi dovete munire di tanta pazienza . Nei negozi specializzati per gli animali si trovano dei dentifrici appositi ( quelli per gli umani sono tossici) di vari gusti quindi cercate di capire un gusto che può piacere al vostro amico provandone alcuni e iniziate a farglielo as...

Come aiutare il cane a superare l'ansia della macchina?

Immagine
Spesso capita che un cucciolo abbia ansia d'auto manifestando tremore, lunghe sbavate, vomito e tanti lamenti. In questo post cercheremo di darvi un rimedio ed insegnare al vostro cucciolo a stare tranquillo quando andate a spasso o in lunghe vacanze con la macchina: 1. La prima cosa da fare è portare il cucciolo a guinzaglio vicino alla macchina e restate per circa 1 minuto accanto alla macchina...Se il cucciolo non esprime ansia, potete aumentare il tempo quindi restate un altro minuto. 2. Secondo step è di portare il cucciolo a guinzaglio accanto alla macchina con la portiera aperta e restateci per 1 minuto...di nuovo se non manifesta segni di ansia restateci un altro minuto. Se vuole salire in machina lasciatelo fare, però fatelo scendere subito dopo. 3. Ripetere il sali scendi dalla macchina a motore spento più volte in due giorni, cercando di farlo stare dentro seduto intorno ai 5 minuti. 4. Step successivo appena il cucciolo sale in macchina e non manifesta affatto segni d...

L'infezione alle ghiandole anali nel cane

Immagine
  Ci siamo sempre chiesti perché il nostro cane o gatto trascina il sedere per terra? Immagino di si.  Le ghiandole anali sono le sacche situate su entrambi i lati dell'ano e sono rivestite di olio e ghiandole sudoripare che producono un fluido, quest'ultimo se c'è un infezione in corso diventa abbastanza denso e pungente per il vostro cane, determinando il cosi detto trascinamento del sedere per terra e non per ultimo dolore e irritazione.  La tenia ( il verme solitario) è anch'essa uno dei motivi per quale il cane può contrarre un infezione; i vermi maturano nel intestino e i segmenti della tenia causano irritazione. Spesso viene acquisita ingerendo un ospite infetto. I segmenti , durante un esame fecale di routine spesso non vengono diagnosticati quindi consiglio di guardare bene se troviate dei segmenti di colore bianco o dorato nelle feci del vostro cane.  Anche le reazioni allergiche al cibo, fumo, pulci, polline, farmaci ecc possono causare un irritazione alle...

Il tuo cane ha l'istinto di scappare? ecco i motivi più comuni

Immagine
  I motivi per cui il tuo cane scappa facendoti anche prendere un bello spavento , possono essere diversi tra i quali la PAURA, la NOIA o una PREDA. In questa guida vedremo insieme i vari motivi che spingono il cane a scappare, vedremo anche come diminuire il rischio che il tuo cane fugga. PAURA La paura è uno dei primi motivi che spingono il tuo cane a scappare. In alcuni casi i cani hanno paura di Temporali e Fuochi d'artificio, i quali spingeranno il tuo amico a quattro zampe a fuggire e trovare un riparo. Questo evento si manifesta più frequentemente nei mesi estivi , dove i fuochi d'artificio sono spesso presenti .Inoltre la paura data dall'ansia di separazione fa scappare il cane alla ricerca del suo proprietario. NOIA La maggior parte dei cani scappa per la noia e perche non hanno niente da fare, se non gli dai attenzioni o non gli fai fare abbastanza esercizio fisico può annoiarsi; scapando, sa che là fuori troverà qualcosa di più divertente. Questo lo spi...

Suggerimenti per la cura dei gatti per i nuovi proprietari di animali domestici

Immagine
  Possedere un animale domestico è vantaggioso.  Avere un gatto in giro ti rende facile socializzare con altre persone, rimanere fisicamente attivo e scongiurare ansia, depressione e altri problemi di salute mentale.  Ma essere il proprietario di un animale domestico non è una passeggiata nel parco;  richiede anche molte responsabilità per garantire che il tuo animale domestico si comporti bene e rimanga sano. Il primo passo per diventare proprietario di un animale domestico è guardare il tuo gatto come un essere umano.  Questi amici felini richiederanno anche la giusta dieta e nutrizione, esercizio fisico e ambiente per crescere sani e diventare animali socievoli. suggerimenti per i nuovi proprietari di animali domestici Nutri il tuo gatto con cibo sano Dare il cibo giusto al tuo gatto può influire in modo significativo sulla sua salute.  Proprio come gli esseri umani, anche i gatti hanno bisogno di nutrimento per crescere forti e sani.  Quando dai da...