Il tuo cane ha l'istinto di scappare? ecco i motivi più comuni
I motivi per cui il tuo cane scappa facendoti
anche prendere un bello spavento , possono essere diversi tra i quali la PAURA,
la NOIA o una PREDA. In questa guida vedremo insieme i vari motivi che spingono
il cane a scappare, vedremo anche come diminuire il rischio che il tuo cane
fugga.
PAURA
La paura è uno dei primi motivi che spingono
il tuo cane a scappare. In alcuni casi i cani hanno paura di Temporali e Fuochi
d'artificio, i quali spingeranno il tuo amico a quattro zampe a fuggire e
trovare un riparo. Questo evento si manifesta più frequentemente nei mesi
estivi , dove i fuochi d'artificio sono spesso presenti .Inoltre la paura data
dall'ansia di separazione fa scappare il cane alla ricerca del suo
proprietario.
NOIA
La maggior parte dei cani scappa per la noia e
perche non hanno niente da fare, se non gli dai attenzioni o non gli fai fare
abbastanza esercizio fisico può annoiarsi; scapando, sa che là fuori troverà
qualcosa di più divertente. Questo lo spingerà a mettersi nei guai , come la
fuga correndo senza controllo per il vicinato rischiando di farsi molto male .
ISTINTO SESSUALE
Se non sterilizzi il tuo cane potrebbe cercre
di fuggire alla ricerca di un compagno/a, questo è un comportamento comune che
spinge il cane a fuggire. Una femmina in calore attirerà i maschi da tutto il
vicinato. Mentre i cani di sesso maschile avranno l'istinto di vagare per
cercare una compagna.
LA CACCIA
Molto spesso uno dei motivi per cui il tuo
amico a quattro zampe fugge è proprio la caccia , quando notano una lepre o un
qualsiasi altro piccolo animale correre , il loro primo istinto sarà quello di
corrergli dietro. Se ha un forte impulso arriverà anche a saltare oltre il
recinto pur di prendere la sua preda. Questo è uno dei motivi che spingono il
cane a fuggire anche quando lo si porta al parco senza guinzaglio.
FACILI VIE DI FUGA
Spesso i cani scappano solo perche hanno una
via di fuga estremamente facile,come potrebbe essere una recinzione non fissata
adeguatamente o più semplicemente una rete danneggiata che gli permette la fuga
. Questo può far si che il cane colga l'occasione per andare a esplorare i
dintorni. Consiglierei recinzioni alte piuttosto che quelle basse, le quali possono
essere una semplice via di fuga per cani di taglia grande.
INSEGNA AL CANE L’OBBEDIENZA DI BASE
I cani che hanno appreso l’obbedienza di base hanno meno istinto a
scappare, quindi insegna al tuo amico dei comandi base es. sedersi restare e
venire. Questi comandi ti saranno molto utili se il cane tenta di scappare.
Come alternativa potremmo portarlo a un corso di addestramento in strutture
specializzate, es. una pupy class individuale dove l’addestratore lavora esclusivamente
con i proprietari e il loro cane.
TARGHETTE IDENTIFICATIVE SUL COLLARE
Il cane dovrebbe sempre essere in possesso di un collare con relativo
cartellino identificativo, il quale permetterà in caso di smarrimento il facile
rintracciamento del proprietario, il quale a sua volta avrà scritto sul
cartellino il suo numero telefonico il nome del cane e un eventuale secondo
contatto.
MICROCHIP
Oltre l collare con targhetta precedentemente spiegata è obbligatorio
per legge anche un microchip impiantato sottopelle al cane . Questo metodo
aiuterà l’eventuale veterinario a risalire al proprietario scansionando il
microchip.
MONTAGGIO GPS DEL CANE
Un altro metodo ancora più sicuro può essere il gps, il microchip non ha
funzioni gps ma puoi comunque procurarti un dispositivo di tracciamento sul tuo
cane. Questo dispositivo permetterà di vedere in tempo reale dove si trova il
tuo amico .
Commenti
Posta un commento